Hai bisogno di Info?

Associazione per donazione di sangue e plasma ad Aosta

AVIS ODV è un’associazione per donazione di sangue e plasma ad Aosta che, grazie all’apporto di volontari, garantisce supporto costante ai pazienti che necessitano di trasfusioni. Diventare donatore è semplice e sicuro: un piccolo atto di generosità può fare la differenza. Scopri come donare ad Aosta!

Diventa un donatore: salva una vita

Donare il sangue è un gesto semplice ma di enorme valore. Con una sola donazione, puoi fare la differenza per chi ne ha bisogno.

Perché donare?

Donare il sangue è un atto di solidarietà concreta: un piccolo gesto per te, un grande aiuto per gli altri.

Tipologie di donazione

Scopri le diverse modalità di donazione del sangue e scegli quella più adatta a te.

Chi Siamo
AVIS Valle d'Aosta

L’AVIS è presente in Valle d’Aosta dal 12 giugno 1949, con la fondazione della prima sezione ad Aosta, che raccoglieva gli iscritti di tutta la regione. Il primo presidente fu il dottor Ugo Vogliazzo, medico dell’Ospedale Mauriziano di Aosta.

Con la crescita dell’associazione, sorsero nuove sezioni comunali: Chatillon (1956), Pont-Saint-Martin (1960), La Thuile (1963), Pré-Saint-Didier e Villeneuve (1966), La Salle (1970), Aymavilles e Saint-Pierre (1971), Introd e Val d’Ayas (1972), Fénis (1974), Courmayeur (1980), Nus (1983), Gressan (1985), Morgex e Arnad (1988), Comunità Montana Walser (1989), Comunità Montana Grand Combin (2008) e Cogne (2012). Il gruppo comunale di Verrayes è tuttora parte della sezione di Aosta.

Nel 1972 è stata istituita l’AVIS regionale, inizialmente come organo di coordinamento e poi come riferimento per il sistema trasfusionale, interfacciandosi con l’Amministrazione regionale e l’USL. Il primo presidente fu Ezio Rocca, già alla guida della sezione di Aosta. Con il tempo, l’AVIS regionale ha favorito la nascita di nuove sezioni, grazie al contributo attivo dei volontari non solo nella donazione, ma anche nell’organizzazione e promozione.

Oggi l’AVIS conta 19 sezioni comunali e copre l’intera regione, confermandosi un punto di riferimento per la donazione di sangue in Valle d’Aosta da oltre 70 anni.

Organismi direttivi AVIS Valle d'Aosta

La gestione, l’amministrazione e l’organizzazione di AVIS si basano su un sistema democratico, con organismi direttivi eletti secondo le modalità stabilite dallo Statuto. Questo documento ne definisce durata, poteri, funzioni e obiettivi da perseguire durante il mandato.

AVIS è presente capillarmente in tutta Italia e, con oltre 90 anni di attività, rappresenta uno dei principali enti di volontariato del paese.

In questa sezione troverete tutte le informazioni sugli organismi direttivi di AVIS Regionale Valle d’Aosta.

Richiedi Info

Associazione per donazione di sangue ad Aosta

AVIS ODV è un'associazione per donazione di sangue ad Aosta che opera con l'obiettivo di garantire scorte sufficienti di sangue per i pazienti che necessitano di trasfusioni. Ogni giorno, molte persone affrontano interventi chirurgici, cure oncologiche o emergenze mediche che richiedono la presenza costante di donatori volontari. Diventare donatore è un gesto semplice, sicuro e fondamentale per la comunità, e AVIS si impegna nel fornire tutte le informazioni necessarie su come donare sangue supportando i volontari in ogni fase del percorso. La donazione non solo aiuta chi ne ha bisogno, ma rappresenta anche un'occasione per monitorare il proprio stato di salute attraverso controlli periodici.

L’iscrizione a questa associazione per donazione di sangue ad Aosta è aperta a tutti coloro che desiderano fare la differenza con un piccolo atto di generosità, con ogni donazione che può salvare più vite, contribuendo a mantenere un sistema sanitario efficiente e pronto a rispondere alle necessità dei pazienti. Partecipare alla missione di questa ODV significa essere parte di una rete di solidarietà, ed è per tali motivazioni che, se stai cercando un’associazione per donazione di sangue ad Aosta alla quale rivolgerti, non devi fare altro che scegliere AVIS ODV: scopri come puoi aiutare e fornisci il tuo contributo per chi ha bisogno di trasfusioni.

Associazione per donazione di plasma ad Aosta

AVIS ODV è un’associazione per donazione di plasma ad Aosta che promuove l’importanza della donazione di quest’ultimo, un componente fondamentale del sangue utilizzato per trattare numerose patologie, tra cui disturbi della coagulazione, malattie immunitarie e gravi ustioni. Il plasma, ricco di proteine e anticorpi, è indispensabile per la produzione di farmaci salvavita, e donarlo rappresenta un processo sicuro e differente dalla classica donazione di sangue: attraverso un'apposita tecnica, infatti, il sangue viene prelevato, il plasma separato e gli altri componenti restituiti al donatore.

Questa associazione per donazione di plasma ad Aosta fornisce tutte le informazioni del caso, offrendo assistenza ai volontari in ogni fase. A differenza della donazione di sangue, il plasma si rigenera più rapidamente, permettendo ai donatori di contribuire più frequentemente. Entrare a far parte di questa associazione significa dunque supportare attivamente pazienti con malattie rare e croniche che dipendono da questo prezioso elemento. Iscriversi come donatore di plasma è un gesto di grande valore che può fare la differenza nella vita di molte persone, ed è per tali motivazioni che, se stai cercando un’associazione per donazione di plasma ad Aosta presso la quale recarti, non devi esitare a contattare AVIS ODV, la quale accoglie con entusiasmo nuovi volontari pronti a garantire continuità alle cure di chi ne ha più bisogno.

Indirizzo: Via Trottechien, 57, 11100 Aosta AO

Orari: 

Martedì dalle ore 8:30 alle ore 13:00  e dalle ore 14:30 alle ore 17:30

Giovedì dalle ore 14:30 alle ore 17:30.

Tel: 0165361190 / 3318090586

Mail: valledaosta@avis.it

Per tutte le informazioni sui nostri prodotti/servizi o semplicemente per maggiori chiarimenti, potete scriverci attraverso il form. Il nostro personale vi ricontatterà il prima possibile.

NB: Compilando il form ed inviando i tuoi dati dichiari implicitamente di aver preso visione e di accettare le condizioni generali presenti all’interno della Privacy Policy e della Cookie Policy.